Arredi Parafarmacie | soluzioni per una parafarmacia forte e sostenibile2018-10-23T17:18:14+02:00

APRIRE UNA PARAFARMACIA

PROCEDURE E NORMATIVA

Gli 8 passi da seguire per avviare una Parafarmacia

PARAFARMACIA FORTE

UN'IMPRESA FORTE E SOSTENIBILE'

Le risorse consigliate per costruire un'attività di successo

LA GUIDA GRATUITA

SCARICA ADESSO

Inserisci i tuoi dati

 

Conviene aprire una Parafarmacia?

COME FACCIO A COMPRENDERE SE LA PARAFARMACIA E' UN'ATTIVITA' SOSTENIBILE? Oramai sono 9 anni (Legge Bersani, Agosto 2006), che incontro farmacisti titolari, collaboratori, imprenditori intenzionati ad aprire una parafarmacia. Negli anni la Sartoretto Verna Srl ha seguito oltre 400 clienti nell'avviamento della propria attività ed ha risposto a centinaia di domande e dubbi arrivati quotidianamente al sito web dedicato.

Parafarmacie centro della salute, nasce la partnership con il fisioterapista

Dopo il grande successo della “Campagna di prevenzione cardiovascolare”, le Libere Parafarmacie Campane (L.P.C.), siglano un altro accordo importante per i cittadini, i quali beneficeranno sempre di costi in convenzione, con la possibilità di essere visitati anche e soprattutto a domicilio...

Apertura parafarmacia, è lecito aprirla ovunque?

L’attività di parafarmacia, come noto, è del tutto libera e quindi – ferme le dovute comunicazioni al Comune per la vendita dei prodotti parafarmaceutici e alle varie autorità per la vendita degli OTC e SOP e salva, beninteso, la presenza del farmacista e/o del responsabile – può essere aperta in una qualunque unità immobiliare che possieda i necessari requisiti...

Distanza minima tra parafarmacie, esiste un vincolo particolare?

Sono una farmacista di Molfetta (Ba) iscritta all’Ordine dei Farmacisti di Bari. Ho comperato un locale e con mia sorella (futura biologa) ho intenzione di aprire una parafarmacia in città. Mi chiedevo se c’era una distanza minima da rispettare tra due parafarmacie dato che la nostra dovrebbe sorgere a meno di 200 m da un’altra già esistente...

Parafarmacia e servizi, quali sono quelli erogabili?

La nostra intenzione sarebbe quella di erogare in parafarmacia servizi come prenotazioni CUP, check-up cute e capelli, autoanalisi oltre che ECG e Holter in teleassistenza. Quindi, alla ASL eravamo andate per chiedere un parere preventivo sul progetto che individuava gli spazi entro cui poter offrire le suddette prestazioni. ..

Liberalizzazioni. In Gazzetta Ufficiale il “delisting” per altri 521 farmaci di fascia C vendibili fuori dalla farmacia

Il decreto del Ministero della Salute aggiorna sia l’elenco dei medicinali di fascia C vendibili negli esercizi commerciali senza ricetta medica che l’elenco dei medicinali per i quali permane l’obbligo di ricetta e vendibili esclusivamente in farmacia...

La guida gratuita:

FARMACIE DA INCUBO …se non sai come cambiare
==> su Amazon

In evidenza:

Sitemap:

 

Go to Top